 La mia lettura dell'estate è questo bel romanzo di Haruki Murakami, intitolato Kafka on the Shore. Due storie che si intrecciano in un mondo disegnato sul confine pericolante che separa l'introspezione psicologica dalla fantasia del mito. Un adolescente che cerca se stesso ad ogni costo ed un vecchio che prima di spegnersi deve compiere un ultimo decisivo atto. Entrambi guidati da un dipinto che racchiude il loro passato e da una canzone che sembra tracciare il loro futuro. Anche se passato e futuro in questo caso sono le 2 facce di un destino comune
La mia lettura dell'estate è questo bel romanzo di Haruki Murakami, intitolato Kafka on the Shore. Due storie che si intrecciano in un mondo disegnato sul confine pericolante che separa l'introspezione psicologica dalla fantasia del mito. Un adolescente che cerca se stesso ad ogni costo ed un vecchio che prima di spegnersi deve compiere un ultimo decisivo atto. Entrambi guidati da un dipinto che racchiude il loro passato e da una canzone che sembra tracciare il loro futuro. Anche se passato e futuro in questo caso sono le 2 facce di un destino comune
E poi ci chiediamo perché la gente non vota
                      -
                    
Con tutto quello che ho passato in questi ultimi mesi, tra salute, casa, 
relazioni sentimentali e lutti in famiglia, ammetto di aver prestato poca 
attenzio...
1 settimana fa


 



 
 Post
Post
 
 

 
 
 
0 commenti:
Posta un commento