 Quest'anno è tornato nelle sale - un po' in sordina - con un film davvero bello intitolato Rachel getting married. E' una piccola storia borghese di fragilità, conflitti familiari e introspezioni che viene raccontata con le pennellate inconfondibili di un maestro: le inquadrature tremanti che inseguono i personaggi di spalle, il gioco degli sguardi e delle prospettive che si intrecciano nei controcampi, l'uso della musica in questo film più di ogni altro per raccontare l'emozione.
Quest'anno è tornato nelle sale - un po' in sordina - con un film davvero bello intitolato Rachel getting married. E' una piccola storia borghese di fragilità, conflitti familiari e introspezioni che viene raccontata con le pennellate inconfondibili di un maestro: le inquadrature tremanti che inseguono i personaggi di spalle, il gioco degli sguardi e delle prospettive che si intrecciano nei controcampi, l'uso della musica in questo film più di ogni altro per raccontare l'emozione.
E poi ci chiediamo perché la gente non vota
                      -
                    
Con tutto quello che ho passato in questi ultimi mesi, tra salute, casa, 
relazioni sentimentali e lutti in famiglia, ammetto di aver prestato poca 
attenzio...
1 settimana fa


 



 
 Post
Post
 
 

 
 
 
2 commenti:
non l'ho visto e mi hai fatto venire voglia di vederlo.
valeriascrive
se vai a vederlo fammi sapere se piace anche a te, neh!
Posta un commento