tumblr a gogo

11 febbraio 2010

de palbii lamentationibus

Dai che ce lo so che un po' vi piace quando faccio il lamentoso e mi compiango delle mie sciagure.
Che poi - direte giustamente voi - se si lamenta palbi che e' bello, ricco e intelligente che dovrebbero fare gli altri? Eh, non saro' certo io a darvi torto ma, fatto sta, che a lamentarsi un po' mica si fa peccato.
Quindi eccomi qua a parlarvi di altri 5 problemi - gravi, importanti e di un certo spessore - che mi affliggono in questo noioso febbraio
  • Quando sono partito da NY non sapevo quanto mi sarei fermato e siccome non mi andava di imbarcare la valigia ho portato solo il bagaglio a mano con numero 3 cambi, che adesso indosso a rotazione da ormai un mese. Che poi tra i 3 cambi c'e' anche un paio di jeans che gia' mi stavano un po' stretti e che, a furia di visitare la dispensa, ora non si chiudono piu' e quindi tecnicamente i cambi sarebbero 2.5 (3 sopra e 2 sotto)
  • La sera non c'e' verso di addormentarsi. All'inizio pensavo fosse il jet lag ma mo' e' passato un mese e la teoria non regge piu'. Penso proprio che la colpa sia del letto che, a prima vista, e' uno spazioso matrimoniale ma, in realta', e' costituito da 2 materassi singoli (secondo me neppure alti uguale) e a me - che dormo immobile come una pietra ma, prima, per prender sonno ho bisogno di girarmi e rigirarmi pure in diagonale - questa cosa da' parecchia noia
  • Sto leggendo questo libro che si intitola il Padiglione d'oro. Ebbene trattasi di autentico dito al culo...non brutto eh intendiamoci, ma uno di quei libri dove non succede mai niente e che spendono pagine e pagine a descrivere gli stati d'animo del protagonista e i suoi travagli emotivi. Not in the mood, ma oramai l'ho cominciato e io di solito sono per finirli i libri a meno che siano realmente insfangabili
  • Costa tutto carissimo...oh io non so cosa dirvi ma qui costa tutto come a NY e alcune cose anche di piu' (tipo il telefono che e' davvero una vergogna). Sara' il cambio, sara' che non parlo degli affitti (la voce tradizionalmente dolente del bilancio di un nyese), sara' quello che volete voi ma la situazione mi pare fuori controllo. Perche' costa come NY ma non e' mica NY
  • Tra un paio di giorni e' San Valentino. Per farvi capire quanto sono eccitato per questa cosa vi dico solo che quando ho cominciato a vedere post e tweet dove si parlava di V-day non avevo capito a cosa si riferissero e sono andato a cercare se ricominciavano i visitors

13 commenti:

  1. io credo veramente che dovresti ricominciare a lavorare!!!

    RispondiElimina
  2. no, parliamone! Perche' la tua opinione e' condivisibile ma io sento che tutto questo tempo libero mi sta dando l'inedita possibilita' di sviscerare argomenti sempre nuovi e portare questo blog verso territori mai navigati ;)

    RispondiElimina
  3. torna a NY e parla della vita americana che se continui cosi ti perdi i lettori che avevi conquistato.

    RispondiElimina
  4. eh eh , in realta' ieri con la satta record di contatti...tra cui un certo storico commentatore dalla bay area :-P

    RispondiElimina
  5. ma grazie!
    Ti adoro io pure...cioe' non so chi sei ma si sa che mi sciolgo al primo complimento :)

    RispondiElimina
  6. io ti seguo a prescindere dall'argomento per quello... ma fammi capire che fai in campagna? cerchi un nuovo lavoro? lavori da casa? ti prepari al cambio di sesso? suvvia spiega un pochino che senno non so come collocarti! ;-))

    RispondiElimina
  7. ah ah grazie gao! Zion e pluto scherzavano,cmq. Oh scherzavate, vero? E' un periodo un po' di passaggio (direi un mix tra le tue opzioni con qualche altra variabile di mezzo). Vi aggiorno la settimana prossima quando ne so qualcosa di piu' anch'io

    RispondiElimina
  8. quella sul V-day e' meravigliosamente bella.
    valescrive

    RispondiElimina
  9. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  10. il padiglione d'oro e' bellissimo!!! Pero' ammetto che io sono un patito di Mishima e di molta letteratura giapponese...

    Concordo sul fatto che tutto costi il triplo in Italia. Non e' solo questione del cambio...

    RispondiElimina
  11. a stare in Italia hai preso anche il mood della censura?

    RispondiElimina
  12. vale, :o)

    demonio, ci pensavo ieri che sono rimasto sveglio fino alle 3 passate... Non a leggere ma a rimuginare su quello che avevo letto intorno alla mezzanotte. Così, pero', mica va bene perche', teoricamente, non sarei nell'umore per grandi riflessioni! Quando lo finisco mi butto su un Topolino.

    robys, dici per via del commento eliminato? Non l'ho cancellato io ma l'autore

    RispondiElimina