tumblr a gogo

22 marzo 2010

con le tasse meglio fare san tommaso

Sono stato da H&R Block per fare la dichiarazione dei redditi.
Vi racconterei anche l'esperienza che in se' e' simpatica (appuntamento preso il giorno prima e un'oretta scarsa per fare tutto).
Pero' al momento sono un po' perplesso.
Tempo 4 settimane e pare che il governo americano depositera' sul mio conto in banca una somma sufficiente a comprare una vespa. Subito a ruota dallo stato di New York dovrebbe arrivare l'equivalente di un i-pad.
Non che voglia comprare nessuna di queste cose ma era giusto per darvi un'idea.
'sto rimborso e' decisamente piu' alto di quello che mi aspettassi. Sara' mai possibile ?
Palbi finche' non vede non crede e, per ora, con certezza sa solo che gli sono partiti i $266 della consulenza

16 commenti:

  1. penso tu ti possa fidare, prenderai proprio i soldi che ti hanno detto
    valescrive

    RispondiElimina
  2. proprio come in Italia eh? che coi tempi dei rimborsi finisce che i soldi se lispendono i pronipoti! :-)

    RispondiElimina
  3. San Tommaso e' il mio santo di riferimento, in queste cose.

    RispondiElimina
  4. vale, gao mi fa piacere sentirvi ottimisti. Ma dopo l'esperienza surreale dell'ultimo visto ho deciso di attenermi al piu' assoluto scetticismo in qualsiasi intercorso con la pubblica amministrazione. Se non vedo non credo

    demonio, una mano davanti e una di dietro come si dice!

    RispondiElimina
  5. ma l'immigrazione e' un mondo a se'. Deve ammorbarti per definizione, metterti i bastoni tra le ruote per regola. Il resto dovrebbe andare molto meglio :)
    valescrive

    RispondiElimina
  6. Davvero, come in Italia ! E' il paese dei balocchi quest'America allora !!!

    RispondiElimina
  7. beato te, a me invece hanno proprio deluso quest'anno, ma tanto tanto!

    RispondiElimina
  8. mmm.... opto anch'io per san tommaso... ma spero di sì per te, sai forte a Manhattan con la Vespa!

    RispondiElimina
  9. a noi il rimborso dello stato della california e' gia' arrivato, mentre per quello federale stiamo ancora aspettando... ma siamo ottimisti! :-)

    RispondiElimina
  10. io non ho mai visto manco un rimborso delle tasse in vita mia. manco uno. questo mi ricorda che devo chiamare la mia banca!!! grazie palbi!

    RispondiElimina
  11. vale, nn mi ci far pensare che tempo neanche un mese e mi tocca rimettermi in ballo per convertire il visto :(

    bruno, piano, dillo piano ;)

    elfo, io dico che e' meglio partire con le aspettative basse che poi quello che arriva e' tutto grasso che cola

    fabio, la vespa nn la prendo xke' poi mi sfracello pero' stavo pensando di comprare una bicicletta ^^

    marica, invece a me hanno detto che probabilmente arriva prima il federal perche' lo stato di ny c'ha le casse vuote. Pero' mi andrebbe anche bene che l'assegno del federal e' decisamente quello + panciuto

    zion, guarda a me in italia e' capitato pure di ricevere un rimborso e poi doverlo restituire l'anno dopo. Lasciamo perdere!

    RispondiElimina
  12. Caro Palbi, la parola magica e' "Turbotax", costa circa $70, e' facile da compilare, ti fa tutti i controlli, te lo fai come e quando vuoi e il ritorno e' uguale. E se lo mandi online, il rimborso ti arriva in una settimana (costo circa $20). Anche cosi', dollari risparmiati: circa 170 (un bell'I-Pod...)

    RispondiElimina
  13. mi ci ero anche messo a provare con turbotax perche' pensavo fosse gratis (beata ingenuita'). Poi quando ho capito che c'era lo stesso qualcosina da pagare mi son detto che tanto valeva andare giu' all'angolo.
    Effettivamente pensavo di spendere un po' di meno da H&R Block, pero' dopo che il tizio mi ha comunicato il rimborso ero troppo contento per lamentarmi. Sempre che arrivi, eh ;)

    RispondiElimina
  14. io sto ufficialmente rosicando, perche' a quanto pare paghero' piu' del previsto a causa del contributo che l'universita' mi ha dato per il trasloco (non era originariamente tassato e mi fa saltare di una categoria... argh!).

    RispondiElimina
  15. pure io uso turbotax. specie per noi che non possediamo case, non abbiamo figli etc...

    RispondiElimina
  16. Fabri, anche con figli, casa, traslochi (anche i ns pagati dal governo), spese sanitarie, charities etc etc TTax e' fantastico!

    RispondiElimina