tumblr a gogo

1 giugno 2010

il movimento

Allora, mi sembra di ricordare che domani lì da voi sia festa. Da noi era festa ieri.
Il che sembrerebbe dimostrare in maniera inequivocabile la teoria che quando arriva giugno non c'ha piu' voglia di fare un cazzo nessuno al mondo.

A tal proposito devo dire che la settimana con 4gg di lavoro e 3 di week-end io la trovo una cosa buona e giusta. Si torna in ufficio piu' rilassati, nel week-end non si corre come dei saltafossi nel tentativo di comprimere in mezza mattinata incombenze che richiedono un minimo di 8h e, piu' in generale, la vita prende un passo che e' + congeniale ad un essere umano.
Infine, non so come vi guadagnate da vivere voi, ma per quanto riguarda il sottoscritto le sorti del pianeta non sarebbero piu' di tanto a rischio se lavorassi un giorno in meno e facessi il michelasso un giorno in piu'.

Siete d'accordo con me? Se sì scrollatevi di dosso quell'apatia esistenziale che ci affligge da una generazione, uniamoci in movimento e gridiamo tutti insieme e con voce unica: vogliamo la settimana lavorativa di 4 giorni. E' una buona causa, magari non sara' una "grande" causa, ideologicamente e' forse un po' deboluccia ma io dico sti cazzi.
Fra l'altro fosse mai che poi qualcuno ci ascolta davvero !

16 commenti:

  1. Addirittura di 4 giorni?! Oh, ma siamo pazzi?

    :P

    RispondiElimina
  2. @Baol
    Ma sì dai, siamo produttivi!

    @Palbi
    Cominciamo una raccolta di firme transoceanica per proporre questa tua meravigliosa idea.
    Cominciamo da lunedì che prima c'è da fare il ponte....

    Besos

    RispondiElimina
  3. baol, un passo alla volta, un passo alla volta ^^

    silvana, ah ma mi vuoi dire che vi fate un ponte maestro da 5 giorni?? Ammirazione e rispetto :)

    RispondiElimina
  4. Mi sembra un obiettivo minimo. Piuttosto, proponiamo il contrario. Ma non della tua proposta, della situazione attuale.

    RispondiElimina
  5. mi unisco con giubilo al movimento sti cazzi della produttivita'.
    tanto lo comincia a dire piu' di qualcuno che la vera ricchezza di un paese non sta piu' nel PIL.
    quindi, io darei inizio alle firme.
    valescrive

    RispondiElimina
  6. Posso proporre una fonte autorevole a sostegno della causa? "Non ho bisogno di denaro. Ho bisogno di sentimenti, di parole, di parole scelte sapientemente, di fiori detti pensieri, di rose dette presenze, di sogni che abitino gli alberi, di canzoni che facciano danzare le statue, di stelle che mormorino all' orecchio degli amanti. Ho bisogno di poesia, questa magia che brucia la pesantezza delle parole, che risveglia le emozioni e dà colori nuovi. (A.Merini)" Ah si si mi è venuto in mente anche Stevenson con il suo "Elogio dell'ozio":
    "Dobbiamo rivalutare il significato di ozio dandogli la connotazione positiva di ricerca del piacere all’interno del difficile mestiere di vivere".Ve lo consiglio se non lo avete letto.Chissà perché a scuola non ce l'hanno mai fatto legere!Ale

    RispondiElimina
  7. magari leggere con due "g"..scusate ma non non so neanche se si possono correggere i commenti.Non sono ancora molto pratica!

    Ale

    RispondiElimina
  8. boston, non ho capito ma mi sento di dire che sono d'accordo

    vale, mi sembra che ci sia consenso generale :)

    ale, no no io c'ho bisogno pure del denaro! La proposta della settimana lavorativa di 4giorni chiaramente la portiamo avanti scandendo a gran voce lo slogan "Meno lavoro, stesso stipendio"

    RispondiElimina
  9. ok settimana lavorativa di 4 giorni, ok con lo stesso stipendio, evviva, magari...

    c'e' un solo problema... io sto ancora cercando lavoro :-)
    ma quando lo trovo posso metterlo nelle mie "condizioni" :-)

    RispondiElimina
  10. marica, gia' lo sai! Evitiamo da subito la guerra tra poveri con i disoccupati che si offrono di fare 5 giorni la settimana in cambio di un lavoro. Uniti vinceremo!

    RispondiElimina
  11. io voto da sempre la giornata lavorativa di 6h. Ma mi sta benino anche un giorno di lavoro in meno a settimana, chè la decrescita sostenibile è la mia utopia.

    RispondiElimina
  12. Io leggerei Palbi feat Manhattan per tutto il giorno lavorativo in meno :)

    Cioè, se lavorassi, ora sono nel dorato mondo degli studenti quasi laureati!

    RispondiElimina
  13. Intendevo dire che dovremmo spingere per due giorni lavorativi e cinque di week-end - ma ti sei già dichiarato d'accordo! ;-)

    RispondiElimina
  14. zion, nooo molto meglio il giorno in meno. Fidati. Con le 6h finisce che ne fai lo stesso 8 senza neanche che te ne accorgi!

    bruno, ehhhh addirittura! Lo dici giusto perche' sei studente ed ingenuo ^^

    boston, adesso aggio capito. Sì mi piace anche la tua di proposta ;)

    RispondiElimina
  15. @ Silvana: Troppo produttivi poi eh!!!

    RispondiElimina
  16. @Baol
    Esatto che poi ci prendono l'abitudine e ci fanno la bocca!

    RispondiElimina